Intelligenza Artificiale e un futuro tutto da comprendere

Poco più di un anno fa avevo scritto del Metaverso, che all’epoca era the next big thing e magari lo diventerà davvero. Intanto Meta, ossia Facebook e Whatsapp, ha licenziato altri 10mila dipendenti – il 12% del totale, giusto per capire il quadro – e il metaverso è un po’ uscito dalle home page e … More Intelligenza Artificiale e un futuro tutto da comprendere

Confessioni di un ex negazionista

Siamo stati tutti negazionisti. In una cena, un pranzo, un aperitivo, tutti ci siamo scagliati con baldanza contro un’opinione dominante, un fatto comunemente accettato. Non siamo tutti matti o ignoranti, dite voi. Non siamo né l’uno né l’altro, siamo semplicemente sfiduciati. Non lo dico io ma Lee McIntyre, Research Fellow al Center for Philosophy and … More Confessioni di un ex negazionista

Il marketing al tempo del GDPR: una bella sfida

Ogni giorno tutti noi marketer leggiamo di qualche azienda affossata da questioni di privacy e GDPR. Diciamocelo: non la si vive bene. Già si deve analizzare la propria azienda e il mercato, capire i punti di forza/debolezza (SWOT), individuare i target, analizzare le 4P/7P/4C e poi strutturare un piano strategico e uno operativo. Ma il … More Il marketing al tempo del GDPR: una bella sfida

Fuori dal tunnel del coinvolgimento (da social)

I social media, oggi, anno 2022, fanno più bene o male al tuo business? Pensateci: le ultime volte che avete associato un brand a una notizia veicolata su Instagram, TikTok, LinkedIn, Facebook o altro, era positiva o negativa per il business stesso? Accresceva o diminuiva il vostro coinvolgimento (sì, l’engagement) verso quel brand? La risposta, … More Fuori dal tunnel del coinvolgimento (da social)

Less is more e altre buone idee

Troppe news, troppi contenuti, troppe parole, troppi dati. Questo si trova ad affrontare un qualsiasi marketer oggi. Leggiamo certezze ovunque: questo funziona, questo no. Invece è tempo di dubbi, martellanti dubbi, per citare il miglior cantautore italiano, Marracash. Come si fa a uscirne? Bella domanda. L’unica certezza è che abbiamo un cervello progettato per gestire … More Less is more e altre buone idee

Contro il metaverso? Intanto riflettiamoci su

Il metaverso è ovunque. Facebook ha già cambiato nome e Microsoft ha investito 68,7 miliardi di dollari per acquisire una grande società di gaming – Activision Blizzard – visto che “il gioco avrà un ruolo chiave nello sviluppo delle piattaforme per il metaverso” (S. Nadella). Ma cos’è? Non lo sappiamo ancora. Sarà un “mondo di … More Contro il metaverso? Intanto riflettiamoci su

“Less is more” e altre 4 lezioni di marketing

Sono quasi 12 mesi che non scrivo. Ho fatto molto, riflettuto molto e scritto poco. Ma, come dice Federico Buffa, l’importante è tenersi appunti di tutto, che la memoria è fallace e inaffidabile. Per questo uso questo post per sintetizzare cinque lezioni di marketing che ho imparato in questo 2021. Less is more La frase … More “Less is more” e altre 4 lezioni di marketing

I tre nuovi propositi per il 2021 non sono nuovi

Il titolo doveva essere “i nuovi propositi sono tutti morti”. Un mix tra la battuta di Benigni sui babilonesi, il famoso aforisma su Dio di Nietzsche e il mantra che ci ripetiamo noi marketer per riconoscerci tra mille (i blog sono morti, Facebook è morto, tutte morti fortemente esagerate). Ma se il 2020 ci insegna … More I tre nuovi propositi per il 2021 non sono nuovi

Biden o Trump? Dico Biden ma con scaramanzia

Era il 9 novembre 2016, mattina presto. Io e mia moglie eravamo a Padova, lei aveva un convegno e l’avevo accompagnata. Hotel davanti alla basilica del Santo (Antonio), bellissimo. Insomma, quella mattina scendemmo a fare colazione e, nella tv, ci apparve il viso trionfante di Trump. Eravamo increduli, entrambi. Specialmente io che dopo nottate spese … More Biden o Trump? Dico Biden ma con scaramanzia