Fake news e come scoprirle
Perché abbiamo amici intelligenti che credono alle fake news? Una riflessione a margine, partendo dalla teoria e arrivando alla pratica. I media? Hanno le loro responsabilità. … More Fake news e come scoprirle
Specialista in comunicazione d'impresa e marketing. Da sempre aiuto le aziende a conoscere meglio sé stesse, a capire i propri punti forti e deboli, a coordinare lo sviluppo di progetti attraverso team di lavoro dedicati. Ora sono responsabile marketing di una software house, X DataNet (www.xdatanet.com).
Perché abbiamo amici intelligenti che credono alle fake news? Una riflessione a margine, partendo dalla teoria e arrivando alla pratica. I media? Hanno le loro responsabilità. … More Fake news e come scoprirle
Due mesi e mezzo di lavoro da casa, è ora di trarre delle conclusioni. Chiamatelo work from home, come dicono davvero negli Stati Uniti, o smart working, come pensiamo che dicano negli Stati Uniti, fa lo stesso. Abbiamo sperimentato in milioni questa modalità, in modo massiccio e intenso, e dobbiamo capire se funziona davvero. Partiamo … More Lavorare da casa: 5 vantaggi, 5 svantaggi e 1 conclusione
I robot non sanno fare networking (per adesso). L’assunto è ovvio ma non è altrettanto ovvio il fatto che la nostra capacità di fare relazioni oggi è un valore aggiunto. … More Le relazioni tornano di moda
I periodi di elezioni mi rendono prolifico. Succede sempre per le elezioni americane e questo 2020 di un probabile Trump vs Biden conferma l’assunto iniziale. Ma succede anche con le meno celebrate ma comunque affascinanti elezioni in Emilia Romagna, che si svolgono questo weekend. Insomma, elezione porta riflessione. Quando un candidato porta i numeri … More Elezioni e riflessioni
In un mondo in straordinaria evoluzione, reinventarsi è complicato. Da un lato è una necessità perché se il mio lavoro cambia, io devo seguirlo, ancor meglio anticiparne l’evoluzione, se voglio continuare ad avere quel posto di lavoro. Dall’altro lato, è difficile e rischioso perché bisogna crearsi competenze su qualcosa di nuovo e non così prevedibile. … More Reinventarsi: nuovo marketing, nuove vendite
L’ultimo post scritto prima del seguente, pubblicato 4 mesi fa, trasudava entusiasmo. Era l’inizio di un avventura che sarebbe finita – prematura – 24 giorni dopo. Improvvisa, senza preavviso. Una scelta imprenditoriale che non ho mai capito. Tuttavia la vita va avanti, si ammette l’errore (i segnali c’erano ma l’entusiasmo è una cosa che inebria) … More Errori, lezioni e altre cose utili
Sei mesi fa, per strada, mi trovate in un bar. Mi chiedete a bruciapelo: ci credi ai corsi motivazionali? Probabilmente vi avrei risposto “non so, non ci ho mai pensato”. Ed era vero. Sapevo cos’erano ma non avevo mai approfondito più di tanto. Avevo visto qualche libro del genere tra quelli di marketing che cerco … More 3 lezioni sui corsi motivazionali
Quante volte abbiamo sentito dire che “il nostro lavoro sta cambiando velocemente”? Troppe. E troppo spesso sono semplici mode, non rivoluzioni. Il marketing è un esempio classico: ora basta dire che sei un growth hacker e pare che bisogna mettere tutto il resto in soffitta. Poi approfondisci e scopri che non è niente di più … More Nuovo mondo, nuovi dati: ecco perché serve un nuovo Marketing Manager
Sono sempre stato un purista, all’anglosassone: marketing e vendite sono due attività distinte. Con obiettivi distinti. Chiaro, devono collaborare ma con ruoli precisi e diversi. Senza scomodare Kotler e altri accademici, preferisco la metafora calcistica: il marketer è quello che deve creare le occasioni da gol, il venditore è il bomber che la mette in … More Marketing e vendite: c’è ancora un confine?
Giovedì pomeriggio, campetto di provincia, sole basso. Mio figlio di 8 anni gioca a calcio con gli amici per divertirsi, ce ne sono di più grandi e coetanei. Tutti under 12. Mi godo la scena, partono tanti ricordi. Faccio due tiri con loro, mi metto in porta e li sfido. Tutto bello. Poi li lascio … More Comunicare il calcio, educare i tifosi