Ovunque si parla del successo dei Social Network in termini di utenti, di interesse, di potenzialità. Ma per ottenere buoni risultati in termini di comunicazione esterna per un’azienda è necessario guardarsi allo specchio. Cara azienda, prima devi capire chi sei, quali sono le tue possibili voci, cosa vuoi comunicare all’esterno. Non sei solo CDA e vendite, sei fatta di persone, competenze, idee, creatività, lamentele, consigli. Ogni componente è fondamentale, come nel sistema di funzionamento di un orologio, dove anche l’ingranaggio più piccolo è indispensabile affinché l’ora sia sempre quella giusta. Il segreto è guardarsi allo specchio facendosi una domanda: conosco i miei dipendenti?
All’interno delle aziende, gli uffici non devono essere compartimenti stagni. Se le informazioni non sono condivise, ci si mette più tempo a trovare dati e documenti e cala la produttività. In più, il dipendente non si sente incentivato a migliorare il proprio lavoro. La soluzione deve essere un progetto di comunicazione interna capace di raggiungere tre obiettivi prioritari:
- Condivisione – Avere informazioni, immagini, file e documenti in un unico posto, da consultare semplicemente e con diversi livelli di accessibilità (è inutile che tutti vedano tutto, è utile che tutti vedano molto).
- Conoscenza – Comunicare a tutti i dipendenti le notizie legate all’azienda, come progetti innovativi, casi di successo, commesse importanti e successi commerciali. Trasmettere queste informazioni anche ai colleghi può migliorare l’immagine dell’azienda e stimolare altre idee.
- Partecipazione – Evidenziare l’apertura dell’azienda nei confronti dei dipendenti, dando visibilità all’importanza del lavoro di ogni singola persona e incentivandola a contribuire al miglioramento della società stessa. In questo modo, si rafforza il legame tra tutte le persone che vi lavorano perché si sentono coinvolte, fanno parte di un gruppo.