La città dove vivo e lavoro, Mirandola, è stata duramente colpita da due terremoti, il 20 e il 29 maggio 2012. Stiamo tutti bene, in famiglia e al lavoro: siamo stati fortunati, più di tanti altri, tuttavia, il momento è molto duro. Casa mia è nella zona rossa della città, chiusa al transito, e per questo non ci possiamo tornare. Comunque è piena di crepe e di danni. La mia azienda è ancora in piedi ma necessita di lavori urgenti, per questo in questo momento sono al lavoro vicino al camper dove vivo. Una connessione Wi-Fi dell’amico (e collega) che mi ospita, una VPN e si cerca di andare avanti.
Se la mia casa sarà ritenuta agibile, dovremo fare lavori per decine di migliaia di Euro. In caso contrario, dovremo comprarci una casa nuova. Non è mia abitudine chiedere aiuto a nessuno, quelli che mi conoscono lo sanno bene. In questo caso, le decine di persone che mi hanno contattato mi hanno fatto cambiare idea. Tutti mi hanno detto: vogliamo aiutare te, in persona, direttamente. Non ci interessano i conti correnti di TV e siti, vogliamo il tuo IBAN. Senza intermediari né mediatori. Un aiuto da persona a persona.
Per questo, pubblico il mio IBAN (privato): IT48H063450202007400284520L (Riccardo Polesel, via Pico, Mirandola).
Perché mi sembra una bella idea e perché, se io fossi dall’altra parte, mi piacerebbe così. Aiutare chi voglio io nel modo più semplice possibile. E se non la si ritiene una bella idea, semplicemente non si fa nulla e amici come prima. Noi faremo sapere a tutti cosa ci abbiamo fatto con i loro contributi, direttamente. E cercheremo, se possibile, di aiutare le persone che ci stanno vicino. Non vi dico che compreremo solo pannolini e medicine, niente ipocrisie: acquisteremo quello che ci serve. Per il resto, ci arrangeremo, come sempre. Siamo gente tosta! 🙂
Grazie a tutti, anche solo per aver letto queste righe. Dal prossimo post si torna a parlare di comunicazione, marketing e altre belle cose. Promesso.
—
Aggiornamento sui contributi arrivati ad oggi (23 Luglio 2012) : metto solo le iniziali ma nel mio cuore siete scritti tutti per intero, famiglie comprese (il quantitativo economico è del tutto irrilevante, per noi è un sorriso enorme sempre e comunque).
- 11.6.2012 – E.O. e famiglia (Veneto) – 50 Euro: destinati a spese per battesimo della mia piccola.
- 13.6.2012 – P. P. e famiglia (Friuli) – 250 Euro: destinati all’affitto per famiglia “parcheggiata” in Romagna.
- 14.6.2012 – P.T. e famiglia (Veneto) – 100 Euro: destinati a spese per battesimo della mia piccola.
- 15.6.2012 – E.B. e famiglia (Toscana) – 100 Euro: destinati a spese correnti per famiglia “parcheggiata” in Romagna.
- 15.6.2012 – M.B. e famiglia (Toscana) – 200 Euro: destinati a spese correnti per famiglia “parcheggiata” in Romagna.
- 19.6.2012 – R.N. e famiglia (Veneto) – 100 Euro: destinati a spese correnti per famiglia “parcheggiata” in Romagna.
- 22.6.2012 – F.R. e famiglia (Veneto) – 50 Euro: destinati a spese correnti per la mia piccola “parcheggiata” in Romagna.
- 28.6.2012 – M.D. e famiglia (Veneto) – 100 Euro: impiegati per spese per la piccola (post-battesimo).
- 7.7.2012 – C.S. e famiglia (Veneto) – 100 Euro: impiegati per spese per la piccola (post-battesimo).
- 9.7.2012 – L.P. e famiglia (Veneto) – 100 Euro: impiegati per spese per la piccola (post-battesimo).
- 17.7.2012 – M.B. e famiglia (Australia) – 100 Euro: impiegati per spese per la piccola (post-battesimo).
Grazie di cuore a tutti!