Confessioni di un ex negazionista

Siamo stati tutti negazionisti. In una cena, un pranzo, un aperitivo, tutti ci siamo scagliati con baldanza contro un’opinione dominante, un fatto comunemente accettato. Non siamo tutti matti o ignoranti, dite voi. Non siamo né l’uno né l’altro, siamo semplicemente sfiduciati. Non lo dico io ma Lee McIntyre, Research Fellow al Center for Philosophy and … More Confessioni di un ex negazionista

Comunicazione ambientale: avere nuove idee da chi utilizza i nuovi contenuti

In un settore in grande crescita come quello delle energie rinnovabili, comunicare è fondamentale per creare quel vantaggio competitivo strategico nei confronti dei sempre più agguerriti concorrenti. Si è già deciso di farlo, trovando (e scegliendo) le informazioni da veicolare, creando nuovi contenuti e selezionando gli strumenti più adatti per mandare fuori quei dati? Ormai è fatta … More Comunicazione ambientale: avere nuove idee da chi utilizza i nuovi contenuti

Comunicazione ambientale: veicolare contenuti adatti agli strumenti

Siete un’azienda attiva nelle rinnovabili e, volendo comunicare, avete raccolto le informazioni necessarie e le avete rielaborate creando contenuti ad hoc. Bravi. Ed ora, volete mandarle fuori per farle leggere a tutti e basta? Ovviamente no, anzi il rischio più grosso che un’impresa può correre è pensare di avere fatto il 90% del lavoro con la … More Comunicazione ambientale: veicolare contenuti adatti agli strumenti

Comunicazione ambientale: creare contenuti ad hoc

Le aziende, come gli enti pubblici, contengono quantità enormi di informazioni (vedi qui). ma spesso non sfruttano a dovere questo enorme potenziale in termini di comunicazione. Le imprese, anche quelle che operano nelle energie rinnovabili, non fanno eccezione. Ma un efficace lavoro di riorganizzazione, ossia il ritrovamento di dati e specifiche, è solo un piccolo … More Comunicazione ambientale: creare contenuti ad hoc

Comunicazione ambientale: creare contenuti

Il primo assunto fondamentale per la creazione di contenuti è che devono essere personalizzati in base a ogni tipo di strumento di comunicazione, dalla presentazione aziendale al sito, dalla brochure al blog, dall’invito per l’evento al magazine della società. Non si può pensare di utilizzare testi sempre pronti per qualsiasi iniziativa perché colui che li … More Comunicazione ambientale: creare contenuti